La residenza Clivia









I cambiamenti, presenti e futuri, nella vita dei giovani sono molti: l’università, il progetto professionale, la formazione di una propria famiglia, le relazioni di amicizia. Tutto questo richiede impegno, tempo, diversi livelli di coinvolgimento. Il coach affianca la persona e la supporta nella realizzazione di sé, affinché gestisca in modo autonomo il cambiamento: un compagno di viaggio che aiuta ciascuno a realizzare pienamente se stesso e ad essere protagonista del proprio progetto di vita. Per il mondo del lavoro non basta essere professionalmente preparati e aver acquisito competenze tecniche, ma bisogna anche possedere le giuste skills che ti permettano di affrontare e gestire situazioni complesse che si ripropongono nella quotidianità della vita sociale e professionale. In Residenza si realizzano frequentemente incontri con professionisti e personalità di rilievo, che raccontano la propria esperienza di vita e di lavoro in un clima informale di scambio e arricchimento.
La Clivia non solo ospita ogni anno tante ragazze di nazionalità differenti, favorendo in questo senso la conoscenza reciproca e la convivenza gioiosa tra culture, abitudini e lingue diverse, ma promuove anche attività e iniziative di mobilità internazionale e momenti di formazione all’estero.
